Logo PJ
Home
Arcade
Musica
Bicicletta
FabLab
Linux
DreamBox
Giochi
 
   Introduzione   Bartop   Cabinato   Flipper   Raspberry   Risorse 

Il mondo arcade

Avendo vissuto pienamente gli anni '80 durante la fase adolescenziale non potevo esimermi dal frequentare le sale giochi e appassionarmi di quei giochi che di lì a poco ci saremmo ritrovati a casa tramite console e personal computer. Dove abitavo ce n'era una parecchio grande e ben fornita sia di arcade che di flipper, oltre a diversi bar dove era possibile passarsi il pomeriggio. Nel periodo del carnevale poi, con l'arrivo delle giostre, si poteva approfittare di ulteriori titoli che solitamente non si trovavano in zona (mi ricordo per esempio Mikie, un gioco che ho sempre adorato ma che non si trovava qui in zona).

Con l'andare del tempo e la produzione di console sempre più potenti, i videogiochi da bar hanno perso il loro senso originale, dal momento che ormai si poteva giocare a casa gratis. Quelli che erano quindi quindi i punti di incontro per i giovani sono andati via via chiudendo, per lasciare posto alle sale slot.

Uno dei miei sogni fin da ragazzo era di possedere uno di quei cassoni e il progetto MAME ha permesso di realizzarlo. Il mondo arcade non è mai morto, grazie ad appassionati che hanno continuato a recuperare e restaurare i vecchi cabinati e flipper. Le aziende del settore se ne sono rese conto e hanno continuato a produrre materiale come ad esempio joystick, pulsanti, schede per interfacciare il PC con i cablaggi o con i monitor originali.

In questa sezione ho inserito alcuni dei progetti che ho realizzato nel corso degli anni che riguardano appunto la realizzazione di cabinati arcade. Il fatto di avere una casa tutta mia mi ha permesso infatti di avere lo spazio dove ospitarli.