Registrazione digitale con il Dreambox
Quando viene installato un hard disk al suo interno, il DreamBox mette a
disposizione funzionalità di videoregistratore digitale
avanzato: con semplici operazioni gestibili da telecomando
permette di registrare in formato digitale il canale che stiamo
guardando, includendo tutti i flussi video e audio (per esempio
se venisse registrato il canale del Grande Fratello, il file risultante
comprenderebbe la trasmissione di tutte e cinque le finestre video con
il relativo audio associato), l'eventuale teletext e l'EPG (la descrizione
della programmazione in corso, secondo le informazioni fornite dal provider).
Questo vuol dire inoltre che il volume impostato sul ricevitore, anche nel caso
sia impostata la modalità sileziosa, non influisce sul registrato
in quanto viene memorizzato il flusso dati originale.
La registrazione può avvenire manualmente, ovvero avviando e
interrompendo tramite telecomando l'operazione di memorizzazione,
oppure programmando un timer di eventi nel quale è possibile
specificare data e ora di inizio e di termine della registrazione.
Registrazione manuale da un canale
Mentre si guarda una trasmissione televisiva è possibile avviare
la registrazione in maniera manuale semplicemente premendo il tasto
VIDEO del telecomando e facendo apparire un OSD che visualizza le
opzioni del videoregistratore (vedi figura seguente); se tali opzioni non
appaiono basta premere nuovamente il tasto VIDEO.
La registrazione comincerà nel momento in cui premeremo il tasto
RADIO (quello che in basso ha serigrafato un puntino rosso): una
pallina rossa lampeggiante nella parte superiore destra dell'OSD
avviserà che è appunto in corso la registrazione dell'evento,
mentre una scritta sempre sulla destra indicherà alternativamente lo
spazio rimasto nell'hard disk espresso in megabyte e in secondi; per
terminare la registrazione è sufficiente premere il tasto TV
(quello che in basso ha serigrafato un quadratino nero).
È possibile inoltre programmare il termine della registrazione
premendo nuovamente il tasto RADIO in maniera tale da far apparire
un nuovo menù, dal quale è possibile scegliere se terminare
subito la registrazione, se terminarla ad una determinata ora oppure dopo
un numero stabilito di minuti; in entrambi questi ultimi casi è
possibile infine decidere se al termine della registrazione il ricevitore
deve andare in modalità stand-by oppure spegnersi.
Programmazione della registrazione di evento
Dal menù di configurazione è possibile accedere alla sezione
Timer, dalla quale è possibile programmare la registrazione di
eventi. La finestra, come mostrato nella figura seguente, visualizza la
lista degli eventi già programmati,
indicando alla sinistra di questi la corretta memorizzazione (segno di
spunta verde) oppure la mancata memorizzazione a seguito di un errore
(croce rossa).
Non ci sono limiti per quanto riguarda la data di inizio di un evento, in
quanto il ricevitore gestisce al momento date fino all'anno 2012; la sua
durata è invece limitata ovviamente dallo spazio libero nell'hard
disk. Il DreamBox registra i flussi audio e video nello stesso formato in
cui li riceve dal satellite, pertanto lo spazio occupato su disco
nell'unità di tempo varia a seconda del canale (ad esempio Mediaset
trasmette un flusso video di risoluzione 704x576 punti con audio codificato
a 256bps, mentre RAI trasmette un flusso video di risoluzione 544x576 punti
con audio codificato a 192bps).
Registrazione programmata di un evento tramite EPG
Guardando l'OSD relativo alle informazioni di un canale, premendo ad
esempio il tasto OK, è possibile capire quando il flusso DVB
trasmette anche informazioni sulla programmazione del canale: nella parte
in basso verrà evidenziato il bottoncino rosso vicino alla scritta EPG.
Nota bene che potrebbero essere necessari alcuni secondi perché tale
informazione appaia in seguito ad un cambio canale in quanto, a differenza
delle informazioni sull'evento in corso e quello successivo, l'intera EPG
viene trasmessa dal satellite ad intervalli di tempo maggiori per non
appesantire il flusso di dati con informazioni eccessivamente rindondanti.
Se vengono trasmesse queste informazioni, premendo il tasto rosso del
telecomando è possibile accedere ad una finestra che mostra tutta
la programmazione di quel canale; a seconda dell'operatore e del canale
tale programmazione potrà essere riferita alla giornata, alla
settimana oppure solamente a due o tre eventi successivi; nella figura
seguente potete vedere parte della EPG settimanale di Premiere Sport 2.
Selezionando con i cursori uno di questi eventi e premendo il tasto
INFO del telecomando è possibile vedere tutte le informazioni
relative all'evento, premendo invece il tasto verde è possibile
aggiungere direttamente l'evento al timer, impostando quindi la sua
registrazione nell'hard disk.