Carcassonne
Carcassonne è un german game ideato da Klaus-Jürgen Wrede e pubblicato
nel 2000 dalla Hans im Glück; visto il suo successo (nel 2001 è
stato premiato come gioco dell'anno) ormai è stato tradotto in
diverse lingue, compreso l'italiano, grazie all'edizione della Venice Connection che
comprende anche l'espansione fiume.
Nel corso degli anni sono state pubblicate diverse espansioni al gioco,
più o meno ufficiali (alcune espansioni, come ad esempio
I Catari, sono state allegate a riviste del settore tedesche)
che, oltre a fornire il supporto per un sesto giocatore, mettono a
disposizione nuove tipologie di tessere e nuovi meccanismi di gioco
che ne aumentano la longevità e il fattore rischio.
Carcassonne - La versione base
Ispirato all'omonima città medioevale francese, il gioco
consiste nel posizionamento a turno sul tavolo di una tessera
pescata casualmente dal mazzo coperto, rispettando le corrispondenze di
quelle già disposte, con un meccanismo molto simile a quello
del domino; vince chi all'esaurimento delle tessere ha
totalizzato più punti, ottenuti completando le strade, costruendo
le città e circondando i monasteri. Una dotazione di segnalini
colorati permette infatti di stabilire la proprietà degli elementi
in gioco, ma piazzamenti strategici permettono anche la realizzazione di
furti; nella variante con più tessere in mano il fattore fortuna
diminuisce, a favore di una dominante strategica.
Molto divertente da giocare, facile da imparare e da insegnare agli amici,
una partita dura dai 30 ai 45 minuti e si svolge con estrema rapidità,
senza lasciare tempi morti. Ideale per le compagnie in cui non tutti vanno
matti per i giochi da tavolo di alta strategia (si veda ad esempio Risiko o
I coloni di Catan), sembra essere il gioco preferito dalle ragazze.
Carcassonne - Inns & cathedrals
Prima espansione ufficiale del gioco, uscita nel 2002, fornisce i segnalini
necessari per introdurre un sesto giocatore (anche se forse il colore
grigio non è il massimo... ).
Oltre ad aggiungere tessere paesaggio che completano la dotazione originale
con nuove combinazioni, in questa espansione viene introdotto un nuovo
fattore rischio derivato dall'utilizzo di locande e cattedrali: una
città o una strada che contenga una di queste tipologie di tessera
produrrà un valore maggiore in caso di completamento, ma non
varrà nulla se al termine della partita non risulterà completata.
Espansione consigliatissima quindi sia per aggiungere un giocatore al gioco,
sia per avere a disposizione nuove tessere, sia per il nuovo fattore rischio
introdotto.
Carcassonne - Traders & Builders
Seconda espansione ufficiale del gioco uscita nel 2003, non necessita comunque
della prima per poter essere utilizzata. Aggiunge nuove tessere alla dotazione
e un meccanismo di produzione di risorse che verranno conteggiate al termine
della partita per guadagnare punti extra.
Viene introdotta poi la figura del costruttore, che permette di posizionare
due tessere durante il proprio turno, e quella del maiale, che permette ad
un contadino di guadagnare più punti per ogni città completata
da lui controllata.
A mio parere non così coinvolgente come la prima, soprattutto per
l'introduzione delle risorse che ricorda un po' I coloni di Catan, ma
comunque da avere se siete appassionati del gioco.
Carcassonne - Il drago e la principessa
Terza espansione ufficiale del gioco, uscita nel 2005, introduce nuove tessere paesaggio e due segnalini in legno, il drago e la principessa. Sebbene le regole base del gioco rimangano invariate, la dinamica della partita risulta significativamente alterata dal fatto di poter rimuovere seguaci dal tavolo di gioco prima del completamento e della valutazione delle aree, come anche di poter posizionare un proprio seguace in tessere già piazzate.
Molto divertente, può non piacere a tutti in quanto modifica radicalmente la logica e le strategie del gioco, che perde la linearità originale per guadagnare un fattore di imprevedibilità nell'esito della partita.
Carcassonne - Il re
Questa mini espansione fornisce cinque nuove tessere paesaggio più
due tessere speciali e introduce un nuovo meccanismo che premia al termine
della partita il costruttore della strada più lunga e della città
più grande.
Carcassonne - Il conte
Espansione uscita nel 2004 costituita da dodici nuove tessere che compongono
il castello di Carcassonne, da costruire prima di iniziare la partita, e da
un segnalino che rappresenta il conte. Il castello ha la duplice funzione di
far guadagnare punti aggiuntivi e di imprigionare i segnalini degli avversari,
aggiungendo una ulteriore componente tattica al gioco.
Carcassonne - I Catari
Questa mini espansione è uscita nel 2004 in allegato alla rivista
tedesca Spielbox. Introduce quattro nuove tessere che consentono di mettere sotto
assedio una città fornendo alla fine della partita il doppio dei punti
al contadino che la controlla.
Carcassonne - The city
Nuova versione del gioco pubblicata nel 2004, venduta in una lussuosa scatola
di legno che contiene tutto il materiale necessario per giocare.
Il gioco resta fondamentalmente uguale a quello originario, introducendo delle
varianti che riguardano il posizionamento delle tessere e dei segnalini e il
conteggio dei punti.
Viene introdotto invece un nuovo meccanismo che prevede la costruzione di mura
intorno alla città al fine di bloccare lo sviluppo del gioco in una
direzione e di ottenere dei punti durante la partita e durante il conteggio finale.
Gioco veramente consigliato per tre o quattro giocatori (il massimo consentito),
nelle partite a due giocatori continuo a preferire la versione originale.
Carcassonne - La versione digitale
Versione del gioco disponibile per computer, dal costo veramente
contenuto (soprattutto la versione scaricabile da Internet), presenta una
grafica molto curata, altamente personalizzabile, e molte opzioni
e varianti di gioco. Offre la possibilità di giocare con la versione
base di Carcassonne, oppure di utilizzare anche le due espansioni
ufficiali, l'espansione fiume o l'espansione Re;
consente di effettuare partite da soli contro il computer, realizzare tornei in rete
locale con gli amici oppure collegarsi ai server del produttore in cerca di qualche
sfidante (il più delle volte tedesco), per un massimo di sei giocatori (tra
i quali è possibile inserire anche giocatori gestiti dal computer.

L'intelligenza artificiale di questo programma è veramente elevata: già ai livelli intermedi non
è facile arrivare facilmente alla vittoria; è possibile comunque
programmare nei parametri dei giocatori gestiti dal computer
l'importanza delle varie azioni, come ad esempio chiudere le
città grandi o con risorse, i monasteri o le strade, piazzare i contadini
sui terreni, intralciare la costruzione di strade o città dell'avversario,
ma anche indicare la percentuale di errori effettuati, la ricorsività dell'analisi
dei piazzamenti possibili e il fattore rischio introdotto nelle mosse. Questa elevata
parametrizzazione offre la possibilità di effettuare una analisi delle differenti strategie
di gioco, impostando i diversi valori secondo il proprio stile di gioco e lasciando al
computer il compito di giocare da solo con altri giocatori virtuali impostati con
diferenti strategie.
RIFERIMENTI
-
Il sito ufficiale tedesco di Carcassonne. Contiene informazioni sulle varie versioni, sulle
espansioni, e materiale scaricabile liberamente.
Il sito della versione digitale,
molto bella e curata che include tutte le espansioni del gioco. Unico lato negativo il sito è
completamente in tedesco. Il gioco comunque con un piccolo trucchetto è possibile utilizzarlo in
inglese.
-
Documento contentente tutta una serie di varianti (documento PDF, 86 KB) alle regole ufficiali del gioco. È possibile giocare a
Carcassonne anche da soli, utilizzando il regolamento della
variante solitario (documento PDF, 106 KB).
-
Il tabellone segnapunti (documento PDF, 120 KB) così come lo ho trovato nel sito ufficiale di Carcassonne. Può tornare
utile se volete stamparne una versione su carta da portarvi in giro, ad
esempio nel suo sacchetto. Esiste anche una versione che permette di segnare
100 punti (immagine JPEG, 1.6 MB) per giro, molto comoda soprattutto con le espansioni.
-
Le tessere dell'espansione fiume (documento PDF, 211 KB),
anche queste trovate nel sito originale di Carcassonne. Tale espansione
non è presente nella versione tedesca del gioco, anche se non la reputo
particolarmente interessante.
-
Questo documento contiene tutte le tessere (documento PDF, 424 KB) della versione base di Carcassonne, della prima espansione e dell'espansione fiumi.
-
Documento contenente le tessere della seconda espansione
Traders & Builders (documento PDF, 259 KB) e le relative istruzioni (documento PDF, 98 KB) di gioco.
-
Documento contenente il regolamento della terza espansione Il drago e la principessa (documento PDF, 117 KB), tradotto da me in italiano.
-
Documento contenente le tessere dell'espansione
Il re (documento PDF, 55 KB) e le relative
istruzioni (documento PDF, 94 KB) di gioco
da me tradotte.
-
Documento contenente le tessere dell'espansione
I Catari (documento PDF, 26 KB) e le relative
istruzioni (documento PDF, 109 KB) di gioco
da me tradotte.
-
Regolamento tradotto in italiano da me dell'espansione
Il conte di Carcassonne (documento PDF, 147 KB).