Logo PJ
Home
Arcade
Musica
Bicicletta
FabLab
Linux
DreamBox
Giochi
 
   Introduzione   Perle   Programmi   SSH   SAMBA   Firewall   GPS   WIFI   Jukebox   PCcar 

Piccole perle per un utilizzo quotidiano di Linux

Il seguente comando permette di sapere data una porta definita quale programma (demone solitamente) la sta utilizzando:

cat /proc/`fuser -n [tcp|udp] porta | gawk '{}{printf"%s\n",$2}{}'`/cmdline && echo -e "\n"


Il seguente comando permette di ottenere il proprio indirizzo IP in una connessione dialup ricavandoselo dall'ifconfig in tempo reale. Può tornare utile inserirlo nello script del firewall o dei server Web virtuali.

ifconfig | grep P-t-P | awk '{print $2}' | cut -b 6-


È possibile modificare l'indirizzo MAC della propria scheda di rete utilizzando il comando:

ifconfig <interfaccia> hw ether <MAC>

In realtà non viene modificato fisicamente l'indirizzo all'interno della scheda, ma viene utilizzato un trucchetto software che attiva l'interfaccia in modalità promiscua e risponde anche all'indirizzo MAC impostato.


Per fare in maniera che un account non generi il file .history è possibile impostarne la dimensione a 0 utilizzando il seguente comando, magari inserito nel file .bashrc:

export HISTFILESIZE 0


Se occorre sapere quali librerie utilizza un programma si può utilizzare il comando ldd con la seguente sintassi:

ldd <comando>


Se un filesystem risulta occupato da qualche programma nel momento in cui si utilizza il comando umount, è possibile scoprire di chi si tratta utilizzando il comando:

fuser <mountpoint>

Se inoltre vi è la necessità di sbloccare il filesystem per smontarlo, puoi usare il comando

fuser -km <mountpoint>

Un'altra soluzione per capire quali sono i processi che utilizzano la directory incriminata è il seguente comando:

lsof | grep <directory>


Comments