Logo PJ
Home
Arcade
Musica
Bicicletta
FabLab
Linux
DreamBox
Giochi
 
   Introduzione   Classica   Acustica   Elettrica   Basso   Ukulele   Effetti 

I miei ukulele

Tra gli ultimi arrivati in casa mia troviamo gli ukulele, di cui uno è stato acquistato e l'altro completamente costruito da me. Mi sono avvicinato a questo strumento più che altro per curiosità, oltre alla praticità di poterlo portare in giro senza troppi problemi. I motivi scatenanti in realtà sono stati due: innanzitutto il fatto che su Yousician esistesse anche il corso per ukulele, e la mia iscrizione mi consentisse di accedervi senza ulteriori costi; inoltre Angelo Ottaviani, maestro di musica che pubblica periodicamente tutorial su Youtube, proprio in quel periodo ha iniziato a pubblicare qualche semplice tutorial per ukulele.

Ho quindi voluto provare, un po' per sfida e un po' per passare il tempo, a costruirmi lo strumento: sarei partito dalla cassa, e se questa fosse risultata idonea avrei poi continuato con il resto. Per la cassa ho utilizzato un pannello di compensato: mi sono stampato il template per il taglio del top e del fondo, mentre per le fasce laterali ho lasciato il legno in acqua per diverse ore affinché si ammorbidisse, dopodiché con un gioco di morsetti, spaghi e legni sagomati sono riuscito a far seguire loro il profilo necessario. Una volta asciugato il legno ha mantenuto la sua forma, grazie anche a dei profili interni che hanno aggiunto solidità al pezzo.

Il manico è stato progettato con Sketchup, sgrossato tramite CNC partendo da un listello di legno e poi rifinito con carta vetrata, meccaniche e parti accessorie le ho invece acquistate su Aliexpress. Ho applicato sulla cassa e sulla paletta innanzitutto un primer neutro, poi vernice spray nera e rossa, infine una vernice protettiva trasparente, alternando sempre passate di carta vetrata via via sempre più fina. Una volta montate le meccaniche e fissato il ponte è stata la volta del capotasto e della tastiera, infine le corde. Devo dire che non suona per niente male!

L'altro ukulele lo ho acquistato per avere un metro di paragone mentre costruivo il mio: si tratta di un prodotto di fascia bassa della Strong Wind fornito con tutti gli accessori, economico ma che comunque permette di ottenere qualche soddisfazione.

Su entrambi ho montato corde Aquila della serie rossa.